Notizie
3 giugno: riaprono gli Uffizi!
Gli Uffizi, chiusi dall'8 marzo 2020, finalmente riaprono, nel rispetto delle norme anti.covid, con orari e modalità d'accesso diverse da prima.
La Notte degli Archivi - Sui generis. Memoria e voci delle donne
Per la Notte degli Archivi 2020, l'Archivio di Stato di Firenze presenta un estratto del fortunato progetto audiovisivo, realizzato dall’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”.
21 maggio 2020: riapre il Giardino di Boboli!
Dopo oltre dieci settimane di chiusura a causa dell’emergenza epidemiologica, il Giardino di Boboli riapre le sue porte giovedì 21 maggio alle ore 9.
Riapre l'Opera di Santa Maria del Fiore
Torniamo ad ammirare insieme la bellezza di questi capolavori unici al mondo: dal 22 e fino al 31 maggio l’ingresso al complesso monumentale dell’Opera di Santa Maria del Fiore è gratuito.
Viaggio tra le immagini e le storie del Sarcofago delle Amazzoni
L'approfondimento proposto riguarda il Sarcofago delle Amazzoni, esempio unico al mondo di sepolcro di marmo dipinto (350 a.C.), destinato a una aristocratica dama di Tarquinia.
Dante Alighieri: tracce d'archivio
Il prossimo 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà il "Dantedì", giornata nazionale dedicata al Poeta in preparazione del 700° anniversario della sua morte.
Dantedì - Una discesa agli Inferi..dentro le viscere degli Uffizi
Un percorso archeologico inedito nel ventre gravido della terra attraverso la scoperta di tre differenti livelli stratigrafici, perfettamente conservati sotto il piano stradale della fabbrica vasariana.
Museo del 900
In risposta alle nuove misure per il contenimento della diffusione del Coronavirus che hanno sospeso l'apertura di tutti i musei italiani fino al 3 aprile, il Museo Novecento di Firenze aderisce alla campagna #iorestoacasa e #museichiusimuseiaperti.
MAD Murate Art District
Murate Art District ha sospeso ogni attività in sede, ma tutto lo staff è al lavoro per mantenere un rapporto con la comunità, gli artisti, critici, curatori, intellettuali che hanno condiviso con noi gli ultimi anni di lavoro e di vita.
La Fondazione Teatro della Toscana annuncia l’avvio della Firenze Tv
Un’azione sul Web multicanale e multiofferta per far vivere il teatro direttamente a casa degli spettatori, stante il momento di silenzio e necessaria chiusura delle sale a salvaguardia della salute pubblica a fronte alla diffusione del Covid-19.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva
Pagina 2 di 9