Alto 84.7 metri, è uno dei più bei campanili d'Italia. Fu iniziato nel 1334 da Giotto e da Andrea Pisano e fu portato a termine da Talenti nel 1359. Una scala di 414 scalini porta a una terrazza che offre un meraviglioso panorama. Il 6 gennaio il Campanile è aperto dalle 8,30 alle 14,00. Resta chiuso al pubblico il 1° gennaio, a Pasqua, l'8 settembre (Natività della Vergine) ed il 25 dicembre.
Filippo Di Bartola del ristorante di Pietrasanta e Forte dei Marmi conquista i palati a Pitti Immagine Uomo 108. Tra gli ospiti l'imprenditore Fabio Attanasio e l'ex attaccante della Nazionale Luca Toni.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
La Galleria dell'Accademia di Firenze partecipa alla dodicesima edizione di "Firenze dei Bambini", rassegna che quest'anno ha il titolo “Costruiamo la pace. Il canto del mondo” e che si terrà dal 23 al 25 maggio.