Omaggio a Cosimo I

I momenti salienti del governo di Cosimo I sono raccontati nella serie di otto arazzi, prodotti in due serie nell’arazzeria medicea sotto la direzione di Pietro Févère, capo arazziere della manifattura granducale. Le Storie di Cosimo I partono dalla sua salita al potere nel 1537, e continuano con il rinnovamento di Pisa; la conquista di Siena; l’ampliamento di Palazzo Vecchio e la costruzione degli Uffizi; il viaggio a Roma nell’ottobre 1560 per trattare con Papa Pio IV anche del titolo di granduca che riceverà nel 1569; la fondazione dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano; l’aiuto in denaro portato al re di Francia Carlo IX, figlio di Caterina de’ Medici, per combattere gli eretici; il conferimento della corona di Toscana a Giovanna d’Austria quando diventa sposa dell’erede di Cosimo I, il futuro granduca Francesco I, rinsaldando l’alleanza politica tra i Medici e gli Asburgo. La scelta degli episodi si deve probabilmente al letterato Francesco Rondinelli, autore anche del programma iconografico per le decorazioni di Pietro da Cortona e Ciro Ferri nelle sale dei Pianeti al piano nobile di Palazzo Pitti. La serie di arazzi, vera e propria “biografia tessuta”, era destinata alla Sala di Saturno, cuore del potere del sovrano, consacrata alle Udienze Segrete del granduca Ferdinando II, che con questa commissione legittimava e nobilitava il proprio governo, rendendo omaggio al suo predecessore.

Data Inizio: 05 giugno 2019
Data Fine: 29 settembre 2019
Costo del biglietto: 16,00 euro; Riduzioni: 2,00 euro; Per informazioni +39 055 294883
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: 055 294883
Luogo: Firenze, Gallerie degli Uffizi - Galleria palatina e appartamenti reali
Indirizzo: piazza Pitti, 1 50125 - Firenze (FI)          
Orario: 8.15 - 18.50
Telefono: +39 055 294883
E-mail: ga-uff@beniculturali.it

Notizie

Filippo Di Bartola conquista Pitti Immagine Uomo 108

Villa Petraia ospita "Homme Plissé Issey Miyake" per Pitti Uomo

Il Cantico delle Creature alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Atelier, il nuovo album di Remo Anzovino