Michelangelo e i Medici attraverso le carte dell'Archivio Buonarroti

Duecento disegni e trenta documenti custoditi nell’archivio del pittore, per la prima volta esposti al pubblico. La rassegna sarà ospitata alla Casa Buonarroti di Firenze fino al 9 marzo 2020.
 
Le carte raccontano i rapporti commerciali con i committenti di Michelangelo, ma custodiscono anche l’epistolario e i suoi diari, costruendo un resoconto fedele della sua vita. Il focus è sul rapporto con la famiglia Medici iniziato alla fine del Quattrocento con l’opera di mecenatismo di Lorenzo il Magnifico, per il quale Michelangelo realizzò i due rilievi della Madonna della Scala e della Battaglia dei Centauri.
 
La mostra – curata da Alessandro Cecchi in collaborazione con Elena Lombardi e Marcella Marongiu – rientra nella celebrazione fiorentina per i 500 anni dalla nascita del duca Cosimo I e di Caterina de' Medici, regina di Francia.

Data Inizio: 20 novembre 2019
Data Fine: 09 marzo 2020
Costo del biglietto:
Prenotazione: Facoltativa
Luogo: Firenze, Casa Buonarroti
Orario: tutti i giorni dalle 10,00 alle 16,30 chiuso il martedì
Telefono: +39 055241752
E-mail: fond@casabuonarroti.it
Sito web

Notizie

Filippo Di Bartola conquista Pitti Immagine Uomo 108

Villa Petraia ospita "Homme Plissé Issey Miyake" per Pitti Uomo

Il Cantico delle Creature alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Atelier, il nuovo album di Remo Anzovino