Leonardo a Palazzo Vecchio: percorso sulle tracce della Battaglia di Anghiari

Testimonianze, tra mito e storia, conservate a Palazzo Vecchio

Un itinerario speciale dedicato alla Battaglia di Anghiari, la più celebre opera incompiuta di Leonardo, Lodata dai contemporanei e copiata da un’intera generazione di artisti, avrebbe dovuto decorare una parete della grande aula di Palazzo Vecchio che all’epoca ospitava le riunioni del Consiglio Maggiore della Repubblica di Firenze, oggi conosciuta come Salone dei Cinquecento. Il percorso comincia nella zona del Salone dei Cinquecento dove si sono concentrate, negli ultimi anni, le ricerche di eventuali tracce residue della pittura di Leonardo, sotto l’affresco di Vasari rappresentante la Battaglia di Marciano.
Informazioni utili

Toscana  -  Firenze  -  Palazzo Vecchio

musefirenze.it 

Notizie

Filippo Di Bartola conquista Pitti Immagine Uomo 108

Villa Petraia ospita "Homme Plissé Issey Miyake" per Pitti Uomo

Il Cantico delle Creature alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Atelier, il nuovo album di Remo Anzovino