- Home
- Notizie
Le notizie di Firenze in Toscana
Notizie
Attraverso i dodici Fogli provenienti dal Codice Atlantico, la mostra ricostruisce un percorso tematico che si riferisce al legame di Leonardo con la città di Firenze, alla quale l’artista dedicò inventiva ed energie.
Da venerdì 8 a lunedì 18 marzo 2019 il Chiostro di Sant'Antonino del Museo di San Marco ospita la mostra "Il Rinascimento visto dai bambini" per una raccolta fondi finalizzata al restauro della pala lignea del Beato Angelico "Il Giudizio universale".
Uno degli eventi più importanti delle celebrazioni leonardiane e una grande retrospettiva dedicata a Verrocchio finora mai realizzata. Oltre 120 opere tra dipinti, sculture e disegni.
Un itinerario speciale dedicato alla Battaglia di Anghiari, la più celebre opera incompiuta di Leonardo, Lodata dai contemporanei e copiata da un’intera generazione di artisti.
L’interesse primario di Leonardo per la rappresentazione delle emozioni nei ritratti, si concentra su tutte le manifestazioni degli stati d’animo, gioia e dolore.
Le 72 pagine che compongono il Codice Leicester saranno accompagnate da un eccezionale apparato multimediale.
Nella mostra ( dal 15 febbraio al 23 giugno 2017) sono esposte più di 70 opere, conservate nelle cinque biblioteche di Firenze, il cui patrimonio ammonta a 3.800.000 volumi.
Il 29 aprile 2017 alla Villa medicea di Cerreto Guidi la conferenza di Giovanni Cascio Pratilli, storico del diritto del CNR, che illustra e approfondisce "La legislazione granducale sulla tutela dell’ambiente".
Il vertice del G7 Cultura che si terrà a Firenze il 30 e 31 marzo, primo appuntamento dell’agenda G7 italiana, è una tappa fondamentale di un percorso intrapreso nel 2015 quando il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
La Galleria degli Uffizi ospita dal 21 marzo al 28 agosto 2016 un'esposizione temporanea che propone per la prima volta al pubblico, attraverso un nucleo di circa cinquanta opere, la scultura in legno dipinto del Quattrocento fiorentino.