Notizie
Fece di scoltura di legname e colorì
Questa mostra si propone per la prima volta d’indagare, attraverso un nucleo di circa cinquanta opere, la vicenda della scultura lignea policroma del XV secolo a Firenze, agli Uffizi dal 21 marzo al 28 agosto 2016.
I Quattro Continenti
Dal 27 settembre all'8 gennaio 2017 saranno esposti alla galleria palatina quattro bellissimi arazzi del Settecento, realizzati su disegno del pittore Giovanni Camillo Sagrestani, una delle più belle serie di panni prodotte dall’arazzeria medicea.
Scoperte e Massacri. Ardengo Soffici e l'Impressionismo a Firenze
L'esposizione, la prima monografica dedicata a Soffici (1879 - 1964), sarà occasione per ripercorrerne l'esperienza artistica di pittore, scrittore e critico d'arte che visse attivamente il suo tempo. Agli uffizi dal 27 settembre all'8 gennaio 2017.
Splendida Minima. Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee
Dal 21 giugno al 02 novembre 2016, al Museo degli argenti di Firenze (piazza Pitti) una mostra che riunirà tutte le microsculture della collezione medicea, affiancandole ad altri esempi di plastica in materiali preziosi.
Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre
Dal 17 maggio al 04 settembre 2016 al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, trentasette opere, fra disegni e stampe, per lo più mai viste dal pubblico, riferibili ai primi trent’anni circa del Novecento.
NEXUS. L’incontro tra macchina e umano nell’immaginario
NEXUS. L’incontro tra macchina e umano nell’immaginario, nella tecnica e nella scienza contemporanei, dal gennaio al 15 marzo 2016 a Firenze, Palazzo Medici Riccardi; l’esposizione racconta la ricerca biorobotica contemporanea e i suoi straordinari.
L’arte di Francesco. Capolavori d’arte e terre d’Asia
Dal 31 marzo al'11 ottobre 2015 alla Galleria dell'Accademia di Firenze , in mostra la produzione artistica di matrice francescana che racconta l’opera evangelizzatrice dell’Ordine in Asia Orientale fra Duecento e Quattrocento.
Scopri il Giardino della villa medicea di Castello e il suo "Ortaccio"
Il 20 settembre 2015 apertura straordinaria del cosiddetto "Ortaccio" - orto dei semplici e/o delle spezie e rarità - del Giardino della Villa medicea di Castello.
La cucina comune di Palazzo Pitti
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2015, sabato 19 e domenica 20 settembre la Galleria Palatina propone un programma di visite tematiche alle Cucine comuni medicee di Palazzo Pitti, recentemente restaurate.
Piero di Cosimo – Pittore “fiorentino” eccentrico
La mostra alla Galleria degli Uffizi, dal 23 giugno al 27 settembre 2015, è dedicata a Piero di Cosimo, figura quasi sconosciuta, nonostante l’apprezzamento dimostrato dalla critica e l’ampio catalogo di dipinti oggi conservati in tutto il mondo.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva
Pagina 7 di 9