- Home
- Notizie
Le notizie di Firenze in Toscana
Notizie
I dinosauri, vecchi dominatori della terra, sono pronti a sconvolgere e irrompere a Firenze con una grande e suggestiva mostra dal titolo Dinosaur Invasion. L’appuntamento è dal 9 novembre 2019 fino al 12 gennaio 2019 in Viale Guidoni 206.
Sono esposte 36 Carte fra le quali la più antica e unica pianta di New York che testimonia il periodo olandese della città e i due grandi volumi manoscritti con la relazione del viaggio del granduca e corredati dalle vedute delle città visitate.
Dal 26 ottobre fino al 26 gennaio 2020 nella Sala delle feste della Villa è allestita la mostra Falchi, girifalchi e astori al tempo di Pisanello e Leonardo, curata da Roberta Barsanti, Cristina Gnoni Mavarelli e Mario Scalini.
Il realismo onirico del pittore tedesco Neo Rauch incanta Palazzo Pitti. Da oggi, gli ambienti dell'Andito degli Angiolini all'interno della reggia medicea saranno teatro della prima retrospettiva italiana dedicata al famoso artista di Lipsia.
Una mostra che, con disegni originali e riproduzioni tratte dal Codice Forster II e dal Codice Atlantico, racconta il tema del moto perpetuo studiato da Leonardo.
Giovedì 10 ottobre, alle ore 16,00, la Biblioteca Riccardiana partecipa alla campagna regionale di promozione della lettura Se leggi colori la tua vita presentando, in sala di consultazione, il libro di Lina Bolzoni Una meravigliosa solitudine.
Visita guidata straordinaria al complesso abbaziale, al fine di perpetuare e rinnovare la valorizzazione di un bene culturale di pregio speciale.
Il 6 ottobre 2019, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 20109, una visita guidata straordinaria al complesso religioso, al fine di perpetuare e rinnovare la valorizzazione del mirabile bene culturale.
Giovedì 26 settembre 2019, nella Biblioteca monumentale di Michelozzo, Stefano Casciu, Direttore del Polo museale della Toscana, ha inaugurato la mostra "L’Annunciazione di Robert Campin.
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, il 21 settembre alle ore 19.00 apertura straordinaria serale della Villa con visita guidata a cura del personale e "Le Carnet de Dames. Cultura e balli al tempo della Belle Époque".