Notizie
Taste
Il Salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle dal 13 al 15 marzo 2021.
Itinerari nascosti al Museo dell'Opificio
L’Opificio delle Pietre Dure aderisce alle Notti dell’Archeologia 2020, l’iniziativa della Regione Toscana volta a promuovere la conoscenza del nostro passato più antico attraverso visite e approfondimenti.
I lupi del maestro cinese Liu Ruowang esposti in piazza Pitti e piazza Santissima Annunziata
100 lupi di ferro invadono due storiche piazze fiorentine. È Lupi in arrivo, la monumentale installazione di Liu Ruowang che ci fa riflettere sull’atteggiamento predatorio dell’uomo nei confronti della natura.
La reggia medicea in musica. Il Conservatorio Luigi Cherubini a Palazzo Pitti
Le Gallerie degli Uffizi e il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze si sono uniti per offrire, concerti musicali aperti a tutti i visitatori della Reggia medicea nei mesi di luglio e agosto.
La Festa della Musica - Musiche rinascimentali dalla corte dei Medici
In occasione della Festa della musica del prossimo 21 giugno, in una cornice del tutto inedita e suggestiva, una performance musicale dal sapore rinascimentale, con protagonisti Alessandro Di Puccio (vibrafono) e Giulio Ottanelli (sax soprano).
I restauri di materiali archeologici dell'Opificio delle Pietre Dure
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'Opificio delle Pietre Dure presenta alcuni brevi video sui più recenti restauri di materiali di provenienza archeologica.
San Giovanni x 3
Il Museo archeologico nazionale tra i protagonisti di "San Giovanni x 3”. Per la prima volta Torino, Genova e Firenze unite nei festeggiamenti del santo patrono, “La Notte di San Giovanni”, in diretta TV su Rai Premium e su www.sangiovannix3.it.
I Giardini della Bizzarria
Da sabato 13 giugno la Direzione regionale musei della Toscana riapre i Giardini della Villa medicea di Castello con il progetto "I Giardini della Bizzarria".
I virtual tour delle Ville medicee della Petraia, di Poggio a Caiano e di Cerreto Guidi
Le sale e le residenze amate dai Medici diventano sempre più accessibili da computer, smartphone, tablet o visori con i tour virtuali delle tre Ville Medicee della Toscana.
3 giugno: riaprono gli Uffizi!
Gli Uffizi, chiusi dall'8 marzo 2020, finalmente riaprono, nel rispetto delle norme anti.covid, con orari e modalità d'accesso diverse da prima.