La Botanica e Leonardo

Sintesi tra ars e natura
Leonardo e la botanica

Gli scritti e i disegni di Leonardo registrano intuizioni di assoluto rilievo nella storia della botanica generate dal suo acuto spirito di osservazione e dalla sua continua attività sperimentale. tra fogli originali, elementi naturali e installazioni interattive, la mostra offre così al pubblico l’occasione di approfondire un importante terreno d’indagine di Leonardo e di apprezzarne gli altissimi esiti raggiunti.
Informazioni utili

Toscana - Firenze - Complesso di Santa Maria Novella

musefirenze.it

Notizie

Filippo Di Bartola conquista Pitti Immagine Uomo 108

Villa Petraia ospita "Homme Plissé Issey Miyake" per Pitti Uomo

Il Cantico delle Creature alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Atelier, il nuovo album di Remo Anzovino