Ferragosto al museo

Apertura prolungata del museo con orario continuato fino alle 17 e ingresso gratuito per l'iniziativa #iovadoalmuseo.
Molti altri musei, aree archeologiche e monumenti del Polo Museale della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale resteranno aperti a ferragosto insieme ai tanti musei statali in tutta Italia.
Il visitatore potrà immergersi tra capolavori di ogni epoca e civiltà, in un itinerario che va dalle più celebri città d’arte fino ai piccoli e preziosi borghi della provincia. Un patrimonio culturale ricchissimo, custodito tra pinacoteche, musei archeologici, cenacoli, ville medicee, fortezze, edifici religiosi, che testimonia la lunga storia della Toscana: dagli antichi insediamenti etruschi e romani fino al vasto patrimonio di arti visive che dal Medioevo all’Ottocento ha caratterizzato le produzioni artistiche toscane e italiane.
Gratuite o comprese nel biglietto d’ingresso ai musei le mostre temporanee ancora in corso, le nuove sezioni museali inaugurate di recente, visite e itinerari tematici. 
Il calendario e le info su www.polomusealetoscana.beniculturali.it 

Costo del biglietto: Gratuito

Prenotazione: Nessuna
Luogo: Firenze, Museo di San Marco
Indirizzo: piazza San Marco, 3 50121 - Firenze (FI)          
Orario: 8.15-17.00
Telefono: +39 055 2388608
E-mail: pm-tos.mussanmarco-fi@beniculturali.it

Notizie

Filippo Di Bartola conquista Pitti Immagine Uomo 108

Villa Petraia ospita "Homme Plissé Issey Miyake" per Pitti Uomo

Il Cantico delle Creature alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Atelier, il nuovo album di Remo Anzovino