I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento

Il soffitto metafora del cielo. Forme quadrate, rettangolari o ottagonali tutte riccamente decorate invitano i visitatori delle chiese e dei palazzi rinascimentali a sollevare gli occhi al cielo. Da elemento costruttivo nato per proteggere gli ambienti a ornamento che fonde nel suo insieme tutte le arti. Per la prima volta il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi dedica una mostra ad un singolo elemento architettonico.
 
Con questa mostra la Galleria degli Uffizi, che custodisce il maggior numero di disegni di soffitti rinascimentali, inizia a scriverne la storia. Del ricco patrimonio di disegni degli Uffizi è stata operata un’attenta selezione integrata da fogli dal Louvre, dal Museo Nazionale di Stoccolma, dalla Biblioteca di Storia dell’Arte e di Archeologia, dal Museo di Roma, dagli Archivi di Stato di Roma e di Firenze.

 

Data Inizio: 10 dicembre 2019
Data Fine: 08 marzo 2020
Costo del biglietto: 12 euro; Riduzioni: 2 euro; Per informazioni 055 294883
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: 055294883
Luogo: Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
Orario: martedì – domenica ore 8.15 - 18.00 la biglietteria chiude alle 17.45
Telefono: +39 055294883
E-mail: infouffizi@beniculturali.it
Sito web

Notizie

Filippo Di Bartola conquista Pitti Immagine Uomo 108

Villa Petraia ospita "Homme Plissé Issey Miyake" per Pitti Uomo

Il Cantico delle Creature alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Atelier, il nuovo album di Remo Anzovino