I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento

Elementi costruttivi e ornamentali dello spazio interno, i soffitti sono un compendio di tecnica, di arte e di rappresentazione simbolica, che attualizza la cultura antica, nella rifondazione che tra Quattro e Cinquecento interessa chiese e palazzi a Firenze e a Roma. Saranno esposti disegni in gran parte provenienti dalla raccolta degli Uffizi, che illustrano prototipi antichi, dalla Domus Aurea al tempio di Bacco a Roma; progetti dei Sangallo, di Vasari e bottega, di Michelangelo, di Zucchi, di Maderno e altri; le monumentali capriate portanti. Arricchiranno la mostra dipinti, incisioni, modelli e autentici lacunari rinascimentali. Dispositivi interattivi mostreranno soffitti lignei di Roma e Firenze, scelti tra i più belli e importanti.

La mostra è curata da Claudia Conforti, Maria Grazia D’Amelio, Francesca Funis and Lorenzo Grieco

Data Inizio: 30 agosto 2019
Data Fine: 01 dicembre 2019
Prenotazione: Facoltativa
Luogo: Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
Indirizzo: piazzale degli Uffizi, 6 50122 - Firenze (FI)          
 

Notizie

Filippo Di Bartola conquista Pitti Immagine Uomo 108

Villa Petraia ospita "Homme Plissé Issey Miyake" per Pitti Uomo

Il Cantico delle Creature alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Atelier, il nuovo album di Remo Anzovino