Festa del Beato Angelico. "Contemplazione e missione nell'arte"

In occasione della festa del Beato Angelico 2020, martedì 18 febbraio alle ore 17.00, nella Biblioteca monumentale di Michelozzo, il Museo di San Marco e la comunità dei Frati Predicatori del Convento di Santa Maria Novella presentano "Contemplazione e missione nell'arte", una conferenza di sr. Paola Gobbo, monaca domenicana del monastero di Santa Maria della Neve e San Domenico. Ingresso libero. Fra' Giovanni da Fiesole, detto Beato Angelico, patrono degli artisti, è 'icona' e simbolo del Museo che conserva la più importante collezione delle sue opere e il capolavoro del Rinascimento, dipinto nel corridoio nord dell’ex convento domenicano, l’Annunciazione: l’immagine più popolare, diffusa, riconosciuta nel mondo e amatissima dal pubblico, che appare con uno straordinario effetto scenografico alla fine della prima rampa di scale che conduce alle altre celle affrescate per i suoi confratelli e al dormitorio. Nella Sala dell'Ospizio, da ottobre in occasione dei 150 anni del museo, è nuovamente riunito l'insieme unico al mondo di opere su tavola del Beato Angelico con il Giudizio Universale e la Pala di San Marco recentemente restaurate. Le celle affrescate al primo piano hanno ospitato per la prima volta le installazioni e le opere di Wolfgang Laib, protagonista della mostra diffusa "Without Time, Without Place, Without Body", prodotta dal Museo Novecento in collaborazione con il Polo museale della Toscana.
 
Data: 18 febbraio 2020
Costo del biglietto:
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Firenze, Museo di San Marco
Orario: 17.00
Telefono: +39 055 0882000
E-mail: pm-tos.mussanmarco-fi@beniculturali.it
Sito web

Notizie

Filippo Di Bartola conquista Pitti Immagine Uomo 108

Villa Petraia ospita "Homme Plissé Issey Miyake" per Pitti Uomo

Il Cantico delle Creature alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Atelier, il nuovo album di Remo Anzovino