News
Dario Viterbo, un artista tra Firenze, Parigi e New York
In occasione del Giorno della memoria 2020 la Biblioteca Marucelliana propone un incontro su Dario Viterbo, artista a cui è dedicata la mostra in corso: Dario Viterbo e l’arte del cesello. Gioielli e grafica.
In occasione del Giorno della memoria 2020 la Biblioteca Marucelliana propone un incontro su Dario Viterbo, artista a cui è dedicata la mostra in corso: Dario Viterbo e l’arte del cesello. Gioielli e grafica.
Introduce Luca Bellingeri, Direttore della Biblioteca Marucelliana
Interventi:
Giovanna Lambroni, Le carte di Dario Viterbo e Ada Bernstein della Biblioteca Marucelliana
Chiara Toti, Dario Viterbo e Firenze
Lucia Mannini, Dario Viterbo scultore, orafo, incisore tra l’Italia e la Francia
Patrizia Guarnieri, Intellettuali in fuga dall'Italia fascista. Vera Bernstein e Dario Viterbo
Durante l'incontro sarà presentato il volume: Dario Viterbo un artista tra Firenze, Parigi e New York. Opere e documenti, a cura di Giovanna Lambroni e Lucia Mannini, Firenze, Edifir 2019, che raccoglie sia il catalogo della mostra che l’inventario del fondo documentario dell’artista alla Biblioteca Marucelliana.
In occasione del Giorno della memoria 2020 la Biblioteca Marucelliana propone un incontro su Dario Viterbo, artista a cui è dedicata la mostra in corso: Dario Viterbo e l’arte del cesello. Gioielli e grafica.
Introduce Luca Bellingeri, Direttore della Biblioteca Marucelliana
Interventi:
Giovanna Lambroni, Le carte di Dario Viterbo e Ada Bernstein della Biblioteca Marucelliana
Chiara Toti, Dario Viterbo e Firenze
Lucia Mannini, Dario Viterbo scultore, orafo, incisore tra l’Italia e la Francia
Patrizia Guarnieri, Intellettuali in fuga dall'Italia fascista. Vera Bernstein e Dario Viterbo
Durante l'incontro sarà presentato il volume: Dario Viterbo un artista tra Firenze, Parigi e New York. Opere e documenti, a cura di Giovanna Lambroni e Lucia Mannini, Firenze, Edifir 2019, che raccoglie sia il catalogo della mostra che l’inventario del fondo documentario dell’artista alla Biblioteca Marucelliana.
Data: 29 gennaio 2020
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Firenze, Biblioteca Marucelliana
Orario: 16.00
Telefono: +39 0552722200
E-mail: b-maru@beniculturali.it
Sito web